VISIONE
La mia tecnologia è connubio tra scienza (modellazione, astrazione) e tecnica informatica.
C’è una continua tensione a comprendere, conoscere intimamente, il funzionamento e le logiche di un prodotto, di una realizzazione.
Un’azienda può dirsi tecnologicamente avanzata se conosce in profondità gli strumenti di produzione.
Non si limita ad usarli e vi sono persone esperte e consapevoli dei flussi e processi produttivi.
La tecnologia va mantenuta, con le competenze, la curiosità di scoprire e trovare conferme, altrimenti si perde velocemente il vantaggio competitivo.
Ma quel che più conta è la capacità di trovare soluzioni, le migliori possibili.
E sono quelle più semplici, meno arzigogolate.
Risultato della comprensione del reale, la quale avviene attraverso talenti, competenze, intuizioni che confluiscono in una sintesi.
Attraverso i tuoi occhi,
scopro l’incanto nel mondo,
come se un faro, d’improvviso,
illumina e rischiara
La poesia è bellezza come le punte più alte raggiunte dalla tecnologia,
in quanto elegante sintesi che spiega un universo speciale, un comportamento, un sorriso, un accaduto.
Il dono della sintesi accomuna il tecnologo, lo scienziato, il poeta,
quando raccontano con semplicità ciò che è complesso.
Antonello Mangiacapra